Isole Tremiti, le Perle dell’Adriatico
Siete alla ricerca di una vacanza particolare in un luogo incontaminato di ineguagliabile bellezza? L’avete trovato, le Isole Tremiti sono un vero santuario della natura! Lasciatevi incantare da questo fantastico arcipelago situato nel meraviglioso mare Adriatico, da luoghi ricchi di storia, paesaggi affascinanti, un mare di acque cristalline, antiche tradizioni, eventi e manifestazioni di ogni genere e non meno importante da una straordinaria cucina tradizionale, ricca di sapori e profumi di mare. Scegliete un residence o villaggio turistico Isole Tremiti per le vostre prossime vacanze estive! Residence Isole Tremiti Le Meridiane Montenero – Sabbia fine, mare trasparente. La tranquillità di questa incantevole località del Molise renderà le vostre vacanze uniche e indimenticabili. Il Residence Le Meridiane offre 36 appartamenti completamente arredati e climatizzati, da 2 a 6 posti letto il tutto ubicato in un contesto paesaggistico naturale ancora incontaminato. Incantevole spiaggia privata, attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini, piscina da 600 mq di superficie, campo da tennis, campo da calcetto, 15.000 mq di giardino arredato con giochi per bambini, lago artificiale, beauty farm, palestra, bar, ristorante, pizzeria con 400 posti a sedere e sono solo alcuni dei servizi che la struttura mette a disposizione degli ospiti. Il complesso turistico Le Meridiane è il punto di appoggio ideale per visitare le località turistiche limitrofe importanti, come: Isole Tremiti, Agnone, Pietrabbondante, S. Giovanni Rotondo. Presso la reception è possibile prenotare escursioni a prezzi molto convenienti.
.:: ISOLE TREMITI – INFORMAZIONI TURISTICHE ::.
Isole Tremiti … le perle dell’Adriatico. A circa 12 miglia al largo del Gargano si trovano le Isole Tremiti, definite per la loro incantevole ed incontaminata bellezza “le perle dell’Adriatico”. Il piccolo arcipelago è costituito dalle isole di San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara e, a circa 11 miglia da queste, dall’isola di Pianosa. Le acque cristalline delle Tremiti attirano ogni anno migliaia di turisti. San Nicola è il centro storico, religioso e amministrativo dell’arcipelago. Per le numerose tracce di un antico e glorioso passato, essa è considerata un museo a cielo aperto. L’isola misura ettari 42, ha uno sviluppo costiero di 3.700 metri, una lunghezza di 1.600 metri e un’altezza massima di m. 75. San Domino è in buona parte ricoperta da boschi di Pino d’Aleppo, per la fertilità e spontaneità di fiori d’ogni colore, era chiamata dai monaci benedettini “Orto di paradiso”. Le acque sono limpide, la costa è frastagliata di cale, punte e scogli, mirabili sono lo scoglio dell’Elefante, dalla forma che assume ed i Pagliai, monoliti a forma di piramide somiglianti a veri pagliai. Facendo il giro dell’arcipelago in barca, si possono visitare, tra l’altro, la Grotta delle Viole, del Bue Marino e delle Rondinelle. A San Domino si trovano le spiagge di Cala delle Arene, quella di Cala Matano e la spiaggia sotto i Pagliai, a quest’ultima si arriva soltanto via mare. L’isola si estende per 207 ettari, ha uno sviluppo costiero di 9.700 metri, una lunghezza di 2.600 metri e un’altezza massima di m. 116 alla punta della Cappella dell’Eremita. Cretaccio è un ammasso roccioso di colore giallo per la sua natura argillosa e va scomparendo per le corrosioni incessanti degli agenti atmosferici e marini. L’isola misura 3,5 ettari, ha altezza di 30 metri ed uno sviluppo costiero di 1.300 metri. A 20 metri si trova lo scoglio della Vecchia. Caprara (o Capraia o Capperaia), disabitata ma è interessante come le altre, alla punta del faro ha un architiello grandioso d’architettonica naturale. L’isola è vasta 45 ettari, lunga 1.600 metri, ha uno sviluppo costiero di 4.700 metri. A 22 Km di distanza si erge l’isola di Pianosa, estesa 11,4 ettari, ha uno sviluppo di costa di Km 1,700 e altezza massima di 15 metri, per cui è parzialmente invasa dalle acque. L’isola è senza vegetazione ed è disabitata. Le Isole Tremiti sono raggiungibili via mare da Rodi, Peschici, Vieste e Manfredonia (FG) e da Termoli (CB); con l’elicottero da Foggia. L’arcipelago delle Isole Tremiti è composto da tre isole, un isolotto ed alcuni scogli. Le Isole Tremiti sono collocate a 12 miglia marine al largo della costa settentrionale del Gargano. Le Isole sono un concentrato di bellezze naturali e di storia, sospeso sul mare azzurro e limpido dell’Adriatico: rocce e dirupi, grotte e calette, scogli e faraglioni, dalla pineta e dalla macchia mediterranea. L’isola più grande dell’arcipelago è San Domino, famosa per le grotte bellissime, la più suggestiva delle quali è denominata “Bue Marino”, profonda settanta metri. Segue, per estensione, l’isola di San Nicola e, ultima, la Capraia, dove la natura ha compiuto autentici miracoli architettonici, come l’Architello, sotto il quale il mare forma una sorta di laghetto. Al centro dell’arcipelago si trovano lo scoglio del Cretaccio, a forma di mezzaluna, e la roccia nera e grinzosa de La Vecchia. Le Isole Tremiti sono visitate ogni anno da migliaia di turisti che non possono fare a meno di rimanere sbalorditi dalla bellezza dei fondali e dalla limpidezza delle acque del Parco Marino.